
venerdì 29 agosto 2008
Wii: da console a pc

Ode to Beethoven: tecnologia e stile s'incontrano

Ode to Beethoven
sabato 14 giugno 2008
HP Touchsmart IQ500: il pc touch


sabato 7 giugno 2008
F706i: nuotatore olimpionico
Un nuovo pesce è nato nel vastissimo oceano della telefonia mobile; si tratta del Fujitsu F706i. Il nuovo modello è un particolare clamshell in grado di svolgere tutte le sue funzioni anche sott'acqua! Meraviglioso, eh? Ma non è finita qui! Infatti, questo nuovo cellulare è perfettamente resistente all'acqua, alle polveri, alla sabbia, agli urti ed alle cadute. Possiede, inoltre, un potente sensore ottico da ben 2 megapixel, un display da 2.7 pollici, una Micro SDHC card slot, ma soprattutto è anche un tv-fonino, che riesce a ricevere e a riprodurre il segnale tv anche sott'acqua.
La resistenza di questo innovativo modello è garantita sino ad 1.8 metri di profondità (un buon inizio!), mentre, come design, è molto sottile e manegevole (109 × 49 × 16.9 mm, con soli 137 g di peso). L'unico problema è che non uscirà mai in Italia. Davvero un gran peccato!

mercoledì 4 giugno 2008
EgyptMod PC: il pc di Tutankhamon



Per coloro che fossero interessati, allego qui il link: EgyptMod PC
lunedì 2 giugno 2008
e-Paper: 13 pollici ad alta definizione

sabato 31 maggio 2008
Spy Sunglasses: ciak! Si gira....



venerdì 30 maggio 2008
K-Touch C280: smile please!

giovedì 29 maggio 2008
Van Der Led WM2: un gadget da 007
Chi non ha mai desiderato possedere almeno uno dei favolosi gadget degli 007 del grande schermo? Bè, ora il sogno di molti è diventato realtà! La Van Der Led ha rilasciato un altro innovativo prodotto: il WM2, ovvero, un orologio-fonino in stile James Bond. Dalle fattezze di un comume orologio sportivo, il WM2 consente una connettività Quad-band GSM, sopporta tutti i provider e funziona in tutte le reti mondiali. Possiede, inoltre, un touchscreen da 1.3 pollici a colori, una memoria interna da 1 GB da riempire con musica, video ed immagini, consentendo, in aggiunta, lo scambio di dati con altre periferiche attraverso USB e Bluetooth. Supporta i formati mp3 e mp4, garantisce 240 ore di stand-by e 300 minuti di conversazione, è compatibile con le microSD ed è attrezzato di fotocamera da 1.3 megapixel. Il prezzo di listino è di 299 euro circa; perciò aspiranti 007, datevi una mossa!

Ecco il link ufficiale: Van Der Led WM2

Ecco il link ufficiale: Van Der Led WM2
mercoledì 28 maggio 2008
Aspire Predator: prestante ed aggressivo

Sono caratterizzati da un design accattivante ed aggressivo, e forniscono prestazioni di altissimo livello. Il modello più prestante in assoluto è il G7700 Predator ELIMINATOR, che, con i suoi 8 GB di RAM, i 1.5 Terabyte di hard disk, le due schede grafiche GeForce 9800GX2 da 1024 MB ed il processore Intel Core 2 Extreme, garantisce una potenza ed una velocità senza eguali. Fra le altre componenti che equipaggiano il sistema, spiccano in primo piano il sistema avanzato di raffreddamento a liquido del CPU ed il favoloso case arancio intenso; quest'ultimo è caratterizzato da una scocca frontale che, alzandosi, svela le porte USB e audio, il card reader, il lettore Blu-ray e il masterizzatore DVD.


giovedì 22 maggio 2008
F400: potenza e stile
Uscirà inizialmente solo in Francia, ma in estate invaderà i mercati italiani e orientali; si chiama F400 ed è il nuovo modello della Samsung. Ciò che colpisce del nuovo apperecchio sono l'apertura dual-slider e le favolose casse integrate ICEpower, nonchè il lussuoso design.
Fra le altre caratteristiche, il nuovo F400 vanta uno schermo da 2.2 pollici, è compatibile con i network triband HSDPA, dispone di FM Radio e di una memoria interna da 24 MB ampliabile con le Micro SD. Lo stile e l'eleganza raggiunti nel design sono accompagnati dalla fotocamera da 3.0 megapixels con autofocus, che garantisce una ottima qualità d'immagine. Colpiscono molto anche le dimensioni 103.2x48.2x16.9 mm, che come i precedenti modelli firmati Samsung, facilitano la mobilità ed agevolano l'utilizzo del supporto.

sabato 17 maggio 2008
Cuusoo: il cellulare multi-screen

Fra le altre funzioni che disporrà il nuovo concept, vi sono il supporto per le e-mail, la possibilità di guardare la TV, ma soprattutto il nuovo apparecchio offre all'utente la possibilità di effettuare, grazie ai speciali schermi, più tasks in contemporanea.

martedì 13 maggio 2008
e-Waste: il nuovo "prodotto" dell'Occidente


domenica 11 maggio 2008
Easybook M3: il quaderno iper-tecnologico


Qui potete trovare maggiori dettagli: Easybook M3
sabato 10 maggio 2008
Dell e Microsoft: in RED contro l'AIDS

Per maggiori dettagli: (PRODUCT) RED
venerdì 9 maggio 2008
DVDFab 5: qualità e velocità micidiali


giovedì 8 maggio 2008
S-Series: i cellulari ultra-leggeri

mercoledì 7 maggio 2008
Iron Man: da fantascienza a realtà

Potente e compatto: ecco il nuovo iMax

Per tutte le altre specifiche: iMax X
HTC Touch Diamond: dal Taiwan con furore


Per maggiori dettagli: Touch Diamond
martedì 6 maggio 2008
Amber F1: una monoposto d'oro
C'è chi tifa per le Rosse e c'è chi preferisce le Frecce d'Argento, ma quest'Amber Cooper F1 conquisterà tutti alla prima occhiata. Il nuovo gioiellino della Amber, è un innovativo lettore mp3 made in Japan, caratterizzato da elaborate rifiniture d'oro che lo rendono lussuoso e di classe. Questo mix di stile ed eleganza, non solo è arricchito da uno schermo LCD da 2,8 pollici a 65000 colori abilitato al touchscreen, ma sopporta, oltre ai classici formati audio, anche le estensioni video RMVB, AVI e FLV. La data di rilascio ed il prezzo non sono stati, per ora, resi noti, ma la Amber farà presto uscire il proprio prodotto in Asia. Per dare un tocco di stile, l'azienda asiatica equipaggerà l'Amber F1 di auricolari speciali, rifiniti in pelle e oro.

N810: mobilità e velocità si fondono
La Nokia si evolve, e tira fuori dal suo cantiere il nuovo Nokia N810 Internet Tablet WiMAX Edition.
Il nuovo nato della gamma N-series, è stato sviluppato sul modello del precedente N810, ma, diversamente da quest'ultimo può usufruire delle nuove reti WiMAX mobile ad alta velocità. Questa nuova tecnologia garantisce un accesso ad internet senza barriere, anche in mobilità, attraverso modalità a banda larga e senza fili. Oltre ad offrire un browser web sicuro e veloce, sviluppato da Mozilla, il nuovo modello è caratterizzato da un touch screen da 4,13 pollici, da una tastiera estraibile QWERTY e dalla compatibilità ad un'ampia varietà di servizi web, supportando, inoltre, client VoIP e di messaggistica istantanea, come Skype e GTalk.
A ciò si uniscono la webcam integrata, il dispositivo GPS, il lettore multimediale ed i 2 GB di memoria interna, espandibili fino a 10 GB. L'uscita del prodotto è prevista per quest'estate, ma solo nelle zone degli Stati Uniti in cui è già operativa la connettività WiMAX.
Per altre informazioni sul modello: Specifiche N810 WiMAX


Per altre informazioni sul modello: Specifiche N810 WiMAX
lunedì 5 maggio 2008
Easter egg: Il codice segreto nell'uovo di Pasqua
Molti fra i software che quotidianamente usiamo, nascondono, spesso, delle inaspettate sorprese. Videogames nascosti, immagini e testi segreti, tutti questi contenuti prendono il nome di Easter eggs. Gli esempi più classici sono i videogames, accessibili tramite specifici codici, contenuti in Excel ed in altri pacchetti Office; oppure i versi dell'Iliade nascosti in Word, o ancora il Flight Simulator di Google Earth, o le emoticon nascoste su Skype. Questi contenuti extra sono inclusi, anche, in molti dvd e audio cd. Infatti, attraverso l'utilizzo di sequenze di tasti, si possono accedere a scene inedite, ad interviste con gli attori ed a giochi, o anche a traccie audio nascoste.
Un Easter egg molto particolare lo troviamo nel poster del film Cloverfield, dove s' intravede il mostro "protagonista" della pellicola americana.
Vi sono molti siti specializzati nella catalogazione degli Easter eggs, uno dei più affidabili e ben forniti è questo qui: Easter Eggs
Un Easter egg molto particolare lo troviamo nel poster del film Cloverfield, dove s' intravede il mostro "protagonista" della pellicola americana.

domenica 4 maggio 2008
Windows 7: Vista si evolve
Il gigante di Redmond, oramai, punta tutto su Window 7 (conosciuto anche come Windows Seven, Windows Vienna o Blackcomb). L'uscita è prevista per il 2010, ma chissà se, visti e considerati i fallimenti di Vista, la Microsoft deciderà di anticipare il tutto. Fatto stà che, già da adesso, la Microsoft stà distribuendo, per i pochi privileggiati, le versioni di test. Per il momento, Windows 7 si basa sull'interfaccia grafica di Vista (Aero), ma la compagnia produttrice ha confermato introduzione di una nuova interfaccia utente. Fra le varie innovazioni che caratterizzeranno il prodotto, troviamo in primo piano le funzioni touch, per i Tablet PC, e addirittura le funzioni di riconoscimento vocale e di scrittura dell'utente. Inoltre, la società di Gates ha affermato che il nuovo sistema operativo potrà gestire più schede grafiche in contemporanea, ed userà un nuovo sistema per la gestione delle risorse del cpu, limitando, così, il consumo energetico.
La Microsoft, inoltre, ha confermato il rilascio, previsto per il 2011, di una versione server di Blackcomb, che si chiamerà Windows Server 7.
Ed ecco il link per il primo blog su Windows 7: Windows Seven

Ed ecco il link per il primo blog su Windows 7: Windows Seven
Milan: la tecnologia multi-touch di Microsoft

È stato annunciato ufficialmente solo il 29 Maggio del 2007, ma già dal 17 Aprile di quest'anno è stato distribuito negli store della AT&T Inc., negli Stati Uniti. Con Windows Surface (nome in codice: Milan), la Microsoft si è prefissata come obbiettivo quello di creare un'iterazione fra le nuove tecnologie e gli utenti, al fine di creare una nuova concezione di personal computer. Questo gingillo, però, a differenza delle tecnologie multi-touch implementate nell'iPhone, non è sensibile direttamente al tocco, ma utilizza una serie di videocamere per l'individuazione degli oggetti, permettendo così all'utente di manipolare contenuti digitali con la semplice gesticolazione delle mani.

Per maggiori informazioni a riguardo: Windows Surface
HTC Touch Find

L'ultima novità di casa HTC, è un nuovissimo smartphone, chiamato HTC Touch Find, che si presenta come un Cruise di forma nuova, più arrotondata e simile al HTC Touch. La sua scheda tecnica, conferma la volontà della compagnia di rimanere ai primi posti fra i produttori di smartphone su scala mondiale. Infatti, il modello supporta i network Quadribanda GSM (850/900/1800/1900), GPRS, EDGE e HSDPA a 3.6 Mbps, ha come sistema operativo Windows Mobile 6.0, con un display classico da 2.8 pollici a risoluzione 240×320 pixel e 65.000 colori. Inoltre è attrezzato di una fotocamera da 3.0 megapixel con autofocus sul retro e di un'altra VGA frontale per le videochiamate. A completare il tutto, vi sono il quadro Wi-Fi, il Bluetooth, il GPS con il Tom-Tom già installato, la radio FM e la possibilità di ampliare i 128 MB di Ram e i 256 MB di Rom, con le schede MicroSD.
sabato 3 maggio 2008
Arma letale: Nokia 5000

Ormai sembra chiaro che la Nokia abbia l'intenzione di conquistare a tutti i costi i nuovi mercati emergenti. Proprio per questo scopo la compagnia fillandese stà producendo degli entrylevel caratterizzati da prezzi accessibili e schede tecniche non proprio di livello zero. Primo fra tutti vi è il nuovo Nokia 5000. Un candybar, che, basandosi sulla struttura degli Express Music, vanta uno schermo di medie dimensioni, una fotocamera da 1.3 megapixel, radio FM, registratore, lettore mp3, eMail, Nokia Xpress Audio Messaging, Bluetooth e connettività GPRS. L'uscita è prevista per quest'estate e il prezzo è di circa 90 euro.
Nokia 7070 Prism: la classe non è acqua

Un design da sogno a basso costo, ecco la nuova trovata della Nokia: il 7070 Prism.
Caratterizzato da un design ricercato, con il suo sistema di apertura a conchiglia e l’elaborato disegno della scocca, il nuovo modello della serie Prism è stato ideato per i mercati emergenti. Ad un prezzo di 50 euro circa, pur non offrendo accessori all'avanguardia, il 7070 integra speaker abbastanza potenti, offrè la compatibilità con suonerie mp3, temi, wallpaper e screensaver personalizzabili. Il lancio è previsto per l'autunno del 2008, ma in Italia l'entrylevel della serie Prism non sarà distribuito.
Lunga vita a XP

XP è destinato a sopravvivere. A quanto pare il piano della Microsoft di interrompere la produzione del noto sistema operativo, stà andando a rotoli. I principali colpevoli sono due: la Dell e la Hewlett-Packard. Infatti, questi due colossi del mercato mondiale, hanno giurato amore eterno a quello che è considerato una delle più amate e apprezzate versioni del sistema operativo a finestre di Microsoft. Quindi, assieme alla Lenovo ed alla Nec, hanno deciso di continuare ad utilizzare Windows XP sino al 2010, ovvero sino al rilascio della atteso Windows 7, garantendo ai clienti che possiedono Vista il downgrade ad XP.
La Redmond, da parte sua, pur avendo ufficializzato la data di end-of-life del O.S. potrebbe essere costretta, su richiesta dei consumatori, a cambiare idea. Infatti dall'uscita di Windows 6 (Vista), è in corso una petizione per allungare la vita al vecchio XP, da momento che, sia in prestazioni, soprattutto con l'uscita del SP3, che in stabilità, è di gran lunga il migliore di casa Microsoft.
Nonostante il tutto, il CEO della MS, Steve Ballmer, continua a lasciare tutti col fiato in sospeso in attesa di una decisione a riguardo.
Roadrunner: un processore da 5 Ghz

La società di Armonk ha annunciato e dimostrato durante un evento a San Francisco le potenzialità del nuovo chip da 5 Ghz. L'obbiettivo raggiunto dalla IBM è stato quello di creare il server Unix più potente al mondo, in quanto, non solo vanta un processore in grado di erogare una potenza che varia da 4.2 Ghz a 5 Ghz, ma anche una capacità di memoria RAM estendibile sino a 4 TB. Ma non è finita qui! Infatti, mentre la struttura del chip principale (denominato Cell e prodotto in collaborazione con la Sony/Toshiba) è la stessa utilizzata dalla Sony per la PlayStation 3, diversamente dalla console nipponica, i sistemi sviluppati dall'IBM hanno come minimo una struttura con 16 processori (32 core) che garantisce una velocità di calcolo ed una potenza mai vista. A completare quest'opera d'arte vi è il sistema di raffreddamento a liquido per ridurre i consumi e per sfuttare al meglio le componenti interne.
Questa nuova generazione di supercomputer, denominata Roadrunner, sopporterà, per ora, solo i sistemi Unix, in particolare utilizzerà come sistema operativo Red Hat Enterprise Linux. A conferma della solidità di questo sistema, esso verrà utilizzato per simulare l'invecchiamento dell'arsenale nucleare statunitense in modo da stimarne l'affidabilità senza dover eseguire dei test nucleari sotterranei.
Il lancio sul mercato di questi gioiellini è previsto per 6 Maggio del 2008.
N-Series Family

A quanto pare la nota casa fillandese di telefonia mobile ha deciso di allargare la propria famiglia, infatti, quest'estate, la Nokia lancerà nel mercato mondiale i suoi nuovi gingilli: l'N78 e l'N96. Niente touchscreen o virtualtouch, ma con un design accattivante e con nuove funzioni, entrambi i modelli saranno il sogno nel cassetto degli utenti di tutto il globo.
Mentre l'N78, con i suoi 3.2 megapixel, con l'antenna Wi-Fi ed il GPS uscirà a Maggio, l'N96 farà la sua comparsa solo ad Agosto.

Tra le specifiche tecniche dell'N96, rivelate dalla compagnia nordica, vi sono:
- sistema operativo: S60 3rd Edition, Feature Pack 2,
- fotocamera: 5 megapixel con zoom ottico Carl Zeiss (Tessar lens),
- memoria interna: fino a 16 GB,
- ram interna: fino a 256 MB.
Per le specifiche complete di entrambi i modelli:
N78: Specifiche N78
N96: Specifiche N96
Windows XP Service Pack 3

A due anni dal rilascio del SP2, la società di Redmond ha rilasciato il 21 Aprile di quest' anno, il tanto atteso SP 3. Dopo vari test e beta release, il nuovo pacchetto potrà essere scaricato ed installato attraverso il Windows Update solo dopo il 10 di Giugno. Fino ad allora tale pacchetto sarà a disposizione delle varie compagnie informatiche (OEM).
In linea di massima il SP3 comprende tutti i precedenti aggiornamenti rilasciati, con l'aggiunta di nuove funzionalità, soprattutto riguardanti il networking e la sicurezza. Non include, però, l'utima versione di Internet Explorer, ovvero IE 7, ma può vantare un nuovo sistema di gestione del key d'attivazione, infatti può essere attivato dopo l'installazione, proprio come Windows Vista e Windows Server 2008.
Tutti i beta-tester hanno dichiarato che quest'ultima release ha notevolmente migliorato le prestazioni di XP, tanto da essere diventato due volte più veloce di cugino Vista (con il SP1).
L'unica pecca in tutto ciò, è l'incopatibilità con le versioni a 64-bit di XP, ma la Microsoft non ha fatto sapere nulla riguardo possibili SP per gli utenti non-x86.
Per ulteriori dettagli: XP Service Pack 3
Iscriviti a:
Post (Atom)